La Federcalcio europea ha dato il via alle vendite dei biglietti finale Champions League 2025 a cui prenderà parte l’Inter.
Non solo il futuro mercato dell’Inter ad interessare il popolo nerazzurro. Dopo la conquista della finale di Champions League 2025, i tifosi interisti ma in generale tutto il mondo amante del calcio si domandano come poter vedere la finalissima della Coppa dalle grandi orecchie non solo in tv ma anche in presenza. In questo senso, la Uefa ha già dato il via alle vendite dei biglietti per l’atto conclusivo del torneo che andrà in scena il 31 maggio alle 21, alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera. Vediamo tutti i dettagli per i biglietti finale Champions League 2025, come acquistarli e i loro prezzi.

Biglietti finale Champions League 2025: come acquistarli
Sale l’attesa per la finale di Champion League 2025 alla quale prenderà parte anche l’Inter dopo aver battuto in semifinale il Barcellona. In questo senso, i tifosi nerazzurri e gli amanti del calcio sono in trepidazione per la ricerca di un biglietto per l’appuntamento conclusivo del torneo che andrà in scena il 31 maggio alle 21, alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera.
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale della Uefa, saranno 38.700 i biglietti messi in vendita per il pubblico e i tifosi delle finaliste, su un totale di 64.500 posti disponibili. Le due squadre finaliste riceveranno 18.000 biglietti a testa. I restanti tagliandi, invece, saranno venduti tramite la piattaforma UEFA.com/tickets. Chi verrà selezionato riceverà una notifica via e-mail e potrà acquistare fino a due biglietti, in base alla categoria di prezzo assegnata.
I prezzi
A proposito del costo dei tickets, la Uefa ha reso note le tariffe per assistere alla finale. I biglietti sono suddivisi in quattro categorie con differenze importanti di prezzo. Quella dal costo meno importante è la ‘Fans First’, destinata esclusivamente ai tifosi delle due squadre finaliste, con un costo di 70 euro. Le altre tre categorie, aperte al pubblico, hanno prezzi pari a 180 euro (Categoria 3), 650 euro (Categoria 2) e 950 euro (Categoria 1), a seconda della posizione del posto all’interno dello stadio.
Da sottolineare come ci siano anche maggiori dettagli per le persone con disabilità. Per loro è previsto un biglietto al prezzo agevolato di 70 euro, identico alla tariffa ‘Fans First’, che include un secondo biglietto gratuito per un accompagnatore.